PROGRAMMA SUGGERITO (ma modificabile in ogni sua parte)per 11gg e 10 notti
GIORNO 1 Londra – Bath km. 200
Ritiro del camper nel primo pomeriggio destinazione Bath famoso centro termale. Lungo il percorso visita al castello di Windsor: è il più grande e antico castello abitato al mondo, è una delle residenze ufficiali di Sua Maestà la Regina. Arrivo nel tardo pomeriggio a Bath.
GIORNO 2 : Bath – Wells km 35
Bath è nominata Sito Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e riconosciuta come una delle Città Patrimonio della Gran Bretagna. Meritano una visita i bagni romani, che sono una delle attrazioni storiche più belle del nord Europa e una delle più popolari del mondo. Si riprende il camper in direzione Wells.
GIORNO 3 Wells – Glastonbury
Mattinata dedicata alla visita di Wells, con la sua splendida cattedrale, capolavoro del primo gotico. Nel pomeriggio spostamento verso Glastonbury per la visita dell’abbazia, rinomata per essere stata il primo complesso monastico cristiano in Gran Bretagna.
GIORNO 4 Glastonbury – Tintangel (castello di Re Artù) km. 180 ca.
Partenza in direzione Tintagel dove ci sono le rovine del castello di Re Artù.Secondo una delle tante leggende imperniate sul personaggio di Artù, il mitico sovrano della Britannia sarebbe nato verso la fine del V secolo, nel castello di Tintagel. Il mago Merlino, avrebbe aspettato la nascita di Artù in una grotta sottostante.
GIORNO 5 Tintagel – St. Ives km. 120
Partenza in mattinata. Lungo il percorso eventuale visita di Padstow. Arrivo a St. Ives. E’ una delle località più famose della Cornovaglia, in estate sempre brulicante di turisti e da decenni, punto d’ispirazione di numerosi artisti .
GIORNO 6 St. Ives – Porthcurno – Lands End - St. Michael Mount – Lizard km 115
Partenza per Porthcurno senza però trascurare di fermarsi aIl’ originale Minack Theatre, considerato come uno dei teatri all’aperto più spettacolari del mondo. Si arriverà poi a Land’s End,la punta più estrema verso ovest della Cornovaglia. Un tempo si credeva che questo fosse il punto dove il nostro pianeta finisse veramente.Lasciando Land’s End e proseguendo il flusso delle maree, si arriva a St Michael’s Mount, che non affascina solo per la sua storia ma per il fenomeno incredibile dalle maree. Al termine della visita, spostamento verso Lizard, l’estremità meridionale della Gran Bretagna segnalata da un faro del 1700. Con una bella passeggiata si potranno scorgere le incantevoli scogliere che circondano la penisola. Un monumento ricorda Gugliemo Marconi, che qui effettuò la prima trasmissione telegrafica senza fili.
GIORNO 7 Lizard – Looe – Polperro km. 125
Dopo circa 100 km da Lazard si arriva a Looe, tipico villaggio di pescatori. Proseguendo si potrebbe arrivare per pranzo,ad una insenatura dominata dal verde della vegetazione delle scogliere: Polperro, altro piccolo e pittoresco villaggio di pescatori,
GIORNO 8 Polperro – Exeter – Durdle Door km 230
La direzione di questa mattina ci porta ad Exeter per vedere la stupenda cattedrale, mentre nel pomeriggio si raggiunge la costa per una passeggiata sulle scogliere per vedere l’arco di roccia e la spiaggia di Durdle Door.
GIORNO 9 Durdle Door – Stonehenge – Salisbury km. 120
Si esce dalla Cornovaglia , in direzione Stonehenge, per la visita del sito Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO, uno dei più importanti monumenti preistorici del mondo. La sua costruzione risale a 5.000 anni fa, e a lungo si è dibattuto sull’uso cui il sito fosse originariamente destinato. Al termine della visita si prenderà la direzione di Salisbury.
Giorno 10 Salisbury - Londra
Riconsegna del camper entro le 11.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?